Newsroom

Torna alla Newsroom

èpasta: una sorprendente campagna di crowdfunding e un futuro sbocco in Francia

di roberta riva
02-04-2019

A 4 anni dalla sua creazione èPasta – il primo street food di design ad offrire 8 tipi di pasta con 12 sughi cotti al momento – continua a crescere con margini interessanti e apre a nuovi obiettivi.

Il quadro previsionale per i prossimi anni prevede una crescita dei fatturati anche in virtù di un piano di investimenti proiettato sui mercati esteri. In particolare l'azienda prevede lo sviluppo di un franchising nazionale e internazionale, l'apertura di corner in centri commerciali e l'acquisto di altri container per la somministrazione. Nel mese di gennaio èPasta ha lanciato una campagna di crowdfunding grazie alla collaborazione con Seed Money, società di business angels leader nel finanziamento delle startup early stage, e lanciata sulla piattaforma CrowdFundMe. La campagna ha raggiunto in poche settimane l'obiettivo minimo di 150.000 euro, andando in overfunding e raggiungendo la quota massima di 300.000 euro con una settimana di anticipo (con richieste ricevute da CrowdFundMe prima della chiusura della campagna oltre i 360.000 euro, con un 20% in più del limite della chiusura dell’aumento di capitale): conferma, questa, della validità del progetto e della visione a medio-lungo termine dei suoi ideatori. Tra i prossimi passi c'è lo sviluppo in Italia con nuovi punti vendita e senza dubbio lo sbocco sul mercato francese; questi risultati sono il frutto del successo del crowdfunding e della recente partecipazione alla Fiera del Franchising di Parigi (17-20 marzo), durante la quale èPasta ha raccolto numerosi contatti, non solo francesi ma anche cinesi, russi, dell’Est Europa e del Medio-Oriente. Damiano Alberti, ideatore del concept èPasta dichiara in proposito: “Siamo felici del risultato ottenuto e della fiducia che ci hanno dato i nostri investitori. èPasta è un progetto solido, con tutte le caratteristiche per espandersi ulteriormente. Ad oggi Milano rappresenta comunque il nostro core business: per questo motivo per i primi di aprile abbiamo pianificato un'importante campagna di adv nelle principali stazioni metropolitane milanesi”. Stefano Goracci, socio con Damiano Alberti in Anonima Cibi Srl, aggiunge: “Con le risorse ottenute per il crowdfunding possiamo avviare la presenza fuori Milano e all’estero in modo da dimostrare il successo del modello a livello internazionale”.

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

roberta riva

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing