Newsroom

Torna alla Newsroom

A passi di danza per riscoprire i più famosi Coreografi dei nostri tempi

di Raffaella Allocca
20-12-2017

Dal 28 dicembre a Rubano (PD), la I^ Edizione del Seminario di danza "I Grandi Coreografi"

Al via dal 28 dicembre la Prima Edizione del Seminario ‘I Grandi Coreografi’, un evento formativo sulla poetica dei più grandi Coreografi contemporanei patrocinato dal Comune di Rubano (Padova) e ospitato dalla rinomata Scuola di Danza Scarpette Rosse. Un ciclo di incontri condotto da danzatori di fama internazionale, formatisi con i più grandi Coreografi dei nostri tempi, di cui oggi ne interpretano lo stile presso i più prestigiosi Teatri del mondo. Il seminario, rivolto a danzatori di livello intermedio e avanzato con una preparazione di base di danza classica, si articola in tre workshop che si svolgeranno presso la sede della Scuola di Danza Scarpette Rosse in via Meucci 1/a a Rubano (Pd), dalle ore 14.30 alle ore 18.30, giovedì 28 dicembre, sabato 20 gennaio e sabato 17 febbraio 2018. Il primo laboratorio del 28 dicembre, vedrà come protagonista il grande Nacho Duato, introdotto e danzato dal maestro Livio Panieri, già ballerino del Teatro dell’Opera di Roma e della Compañía Nacional de Danza di Madrid. Il secondo appuntamento, sabato 20 gennaio 2018, sarà condotto da Jesùs Pastor, ballerino internazionale già danzatore della English National Ballet di Londra, della Compañía Nacional de Danza e dell'America Ballet Theatre di New York, sulle coreografie del grande Maurice Bejart. In chiusura, sabato 17 febbraio, il Maestro Roberta Pagliaro, danzatrice professionista nelle più prestigiose compagnie italiane, come Aterballetto e Balletto di Toscana, e nella compagnia Gelabert Azzopardi in Spagna, condurrà gli allievi sulle punte alla ri-scoperta delle coreografie di George Balanchine, uno dei più grandi coreografi del Ventesimo secolo, innovatore della tecnica del balletto classico negli Stati Uniti. “Per esigenze di tempo, molto spesso le scuole di danza e le accademie private privilegiano la conoscenza della tecnica, a scapito della parte teorica dedicata alla storia della danza e alla conoscenza dei grandi coreografi, della loro visione personale ed unica del movimento”, spiega l’insegnante Roberta Pagliaro, ideatrice del seminario. “Un limite – come sottolineano Anna Sadocco e Lucia Perin, alle quali è affidata la Direzione artistica della Scuola di Danza Scarpette Rosse – che vorremmo cercare di colmare, soprattutto pensando ai giovani che si apprestano ad intraprendere un futuro professionale nella danza. Per questo, la possibilità di sperimentare su di sé stili e linguaggi coreografici diversi non solo permette di riconoscere l’impronta del coreografo e del suo repertorio, ma affina la versatilità del ballerino nella costruzione di una visione personale del movimento. Tutte caratteristiche indispensabili per affrontare un futuro lavoro in una compagnia di danza professionale”.   Tutte le informazioni sul seminario “I Grandi Coreografi” sono disponibili contattando l’associazione Scarpette Rosse: via Meucci 1/a Rubano (Pd); Tel. 049 63 44 54 - cell. 328 662 64 72 (Anna Sadocco) info@scarpetterossepd.it www.scarpetterossepd.it

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

Raffaella Allocca

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

http://www.scarpetterossepd.it/

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing