Newsroom
Torna alla Newsroom
Cityfriend parte con un nuovo corso di formazione – online - sul turismo inclusivo
di raffaella ronchetta23-11-2020
Per rispondere alle esigenze dei turisti con disabilità e bisogni specifici nascono il portale www.cityfriend.it e la nuova figura professionale del facilitatore del turismo accessibile, il Cityfriend
Un’occasione di crescita professionale e personale per guide turistiche, accompagnatori e operatori della filiera turistica: dal 26 novembre al 5 dicembre. Partirà il prossimo 26 novembre e durerà fino al 5 dicembre, il corso di formazione (interamente online) voluto, pensato e progettato da Cityfriend, la start-up innovativa a vocazione sociale nata per sviluppare una nuova cultura del turismo accessibile e inclusivo sul territorio nazionale. Obiettivo principale: rendere più facile e serena l’esperienza turistica delle persone con disabilità e bisogni specifici. 21 ore di formazione su disabilità motorie, intellettive, relazionali, sensoriali con 9 relatori impegnati da tempo nel campo del turismo e della disabilità. Da Andrea Panattoni, Alessandro Parisi e Luisa Pavesi, fondatori di Cityfriend a Paola Barbieri, training manager; da Giulia La Marca, psicologa, travel blogger e influencer, al medico neurologo Angelo Cerracchio; e poi Arianna Porzi, Presidente ANGSA Piemonte, Franco Lepore, disability manager della città di Torino; e Brunella Manzardo, esperta di disabilità nell’arte. “Affinché questo avvenga è necessario rafforzare nuove sensibilità e competenze sull’approccio, la conoscenza e l’accoglienza delle diverse disabilità” ricorda Luisa Pavesi, Ceo di Cityfriend. Secondo il Modello Sociale la disabilità infatti è il risultato di un’interazione tra il livello di limitazione individuale fisica/sensoriale/cognitiva e il contesto di vita. La disabilità è dunque in gran parte una conseguenza di fattori sociali: se il contesto è poco accessibile o inclusivo, la disabilità aumenta. Sono 3,1 milioni le persone disabili in Italia, il 5,2% della popolazione italiana; se a questo numero aggiungiamo anche le persone che dichiarano di avere limitazioni non gravi, il numero totale di persone con disabilità in Italia sale a 12,8 milioni. Si parla di tipi di disabilità molto diversi tra loro, che vanno dal massimo grado di difficoltà nelle funzioni essenziali della vita quotidiana, a limitazioni più lievi, comprendendo anche malattie croniche, patologie senili, disturbi del comportamento. Complessivamente, si tratta del 21,3% della popolazione italiana. A fronte di questa realtà e considerando questo mercato non solo una necessità sociale e un diritto sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite (UNCRPD), ma anche uno straordinario volano economico per la ripartenza del settore turistico italiano, la start-up Cityfriend organizza un corso di formazione che si svolgerà dal 26 novembre al 5 dicembre online. La formazione online si rivolge a: • guide turistiche • accompagnatori turistici • dipendenti di strutture ricettive (hotel, ristoranti, bar) • dipendenti di realtà culturali (musei, parchi, intrattenimento) • consulenti per il turismo e imprenditori • persone che vogliono migliorare la propria professionalità in ambito turistico • diplomati/laureati in corsi relativi al turismo • figure del mondo sociale e socio-sanitario Informazioni e programma su: https://www.cityfriend.it/formazione/ https://sites.google.com/view/corso-formazione-turismo
Scarica l'immagine