Newsroom
Torna alla Newsroom
Enav Lavora con Noi: sono disponibili le nuove Offerte di Lavoro
di Posizioni Aperte18-08-2022
Enav sta cercando personale in questo momento: ci sono diverse Offerte di Lavoro interessanti alle quali si può applicare direttamente online sul sito dell’Azienda.
Con 2,5 milioni di voli gestiti in un anno dalle 45 torri di controllo e dai suoi 4 centri di controllo area, ENAV, Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo, si conferma essere una parte fondamentale del sistema di Air Traffic Management (ATM) internazionale, nonché partner principale del Single European Sky, il programma per la gestione del traffico aereo europeo.
Da oltre quarant’anni Enav si occupa del controllo del traffico aereo civile. Era il 1981 quando Sandro Pertini, all’epoca Presidente della Repubblica, firmava il decreto con cui riconosceva all’allora AAAVTAG (Azienda Autonoma Assistenza al Volo per il Traffico Aereo Generale) personalità giuridica, ponendola sotto la vigilanza del Ministero dei Trasporti (oggi Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e del regolatore nazionale ENAC) e riconoscendo così una gestione del traffico aereo civile autonoma e distaccata da quella militare. Nel 1996, l’AAAVTAG viene trasformata in ente pubblico economico e rinominata Enav che, nel 2001, viene trasformata in società per azioni, nell’ambito delle operazioni di liberalizzazione del mercato. Dal 2016 ENAV è quotata alla Borsa di Milano; suo socio di maggioranza (53,3%) è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Enav Posizioni Aperte Attualmente non ci sono offerte di lavoro. Enav Lavora con Noi: Assunzioni in Corso Di seguito riportiamo l’elenco delle posizioni aperte in ENAV a cui è possibile candidarsi entro e non oltre il giorno 3 Agosto 2022: Innovation & Digital Solution Demand Junior Data Analyst Junior Digital Solution Developer Junior (ibrido) Backend Developer & Data Engineer Junior (ibrido) Junior Payroll Administrator Fraud and Anticorruption Specialist Trade Compliance Specialist Come Candidarsi in Enav Per conoscere tutte le offerte di lavoro in ENAV è possibile consultare la sezione Posizioni Aperte sul sito dell’ente oppure visitando il profilo Linkedin al link linkedin.com/company/enav/jobs alla sezione dedicata alla pubblicazione degli annunci di lavoro. Inoltre, registrandosi al Sistema di recruiting di Enav: enavrecruiting.hr-suite.it/Account/Login è possibile controllare tutti gli aggiornamenti sullo stato della propria candidatura. Per candidarsi è necessario effettuare la registrazione, dopodiché si dovrà compilare il proprio curriculum online e rispondere ad alcune domande relative alla posizione per la quale ci si sta candidando. Una volta inviata la propria candidatura, il sistema HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma. Lavorare in ENAV ENAV è alla ricerca di figure professionali in grado di offrire il proprio contributo al miglioramento dei servizi e degli strumenti necessari a garantire qualità e sicurezza e soprattutto finalizzati a venire incontro alle esigenze sempre più varie del mercato e dei passeggeri. Innovazione, ricerca, tecnologia sono i pilastri su cui si fonda il concetto della “Safety” che l’azienda si impegna a realizzare costantemente, in nome della modernizzazione e dell’efficienza di un settore strategico per l’economia del nostro Paese.
Approfondimenti: Esempio Lettera di Presentazione Autocandidatura Come Scrivere una Lettera di Presentazione Qual è la Lunghezza Massima di un Buon Cv Cambiare Lavoro: la Guida Come Presentarsi ad un Colloquio di Lavoro
Da oltre quarant’anni Enav si occupa del controllo del traffico aereo civile. Era il 1981 quando Sandro Pertini, all’epoca Presidente della Repubblica, firmava il decreto con cui riconosceva all’allora AAAVTAG (Azienda Autonoma Assistenza al Volo per il Traffico Aereo Generale) personalità giuridica, ponendola sotto la vigilanza del Ministero dei Trasporti (oggi Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e del regolatore nazionale ENAC) e riconoscendo così una gestione del traffico aereo civile autonoma e distaccata da quella militare. Nel 1996, l’AAAVTAG viene trasformata in ente pubblico economico e rinominata Enav che, nel 2001, viene trasformata in società per azioni, nell’ambito delle operazioni di liberalizzazione del mercato. Dal 2016 ENAV è quotata alla Borsa di Milano; suo socio di maggioranza (53,3%) è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Enav Posizioni Aperte Attualmente non ci sono offerte di lavoro. Enav Lavora con Noi: Assunzioni in Corso Di seguito riportiamo l’elenco delle posizioni aperte in ENAV a cui è possibile candidarsi entro e non oltre il giorno 3 Agosto 2022: Innovation & Digital Solution Demand Junior Data Analyst Junior Digital Solution Developer Junior (ibrido) Backend Developer & Data Engineer Junior (ibrido) Junior Payroll Administrator Fraud and Anticorruption Specialist Trade Compliance Specialist Come Candidarsi in Enav Per conoscere tutte le offerte di lavoro in ENAV è possibile consultare la sezione Posizioni Aperte sul sito dell’ente oppure visitando il profilo Linkedin al link linkedin.com/company/enav/jobs alla sezione dedicata alla pubblicazione degli annunci di lavoro. Inoltre, registrandosi al Sistema di recruiting di Enav: enavrecruiting.hr-suite.it/Account/Login è possibile controllare tutti gli aggiornamenti sullo stato della propria candidatura. Per candidarsi è necessario effettuare la registrazione, dopodiché si dovrà compilare il proprio curriculum online e rispondere ad alcune domande relative alla posizione per la quale ci si sta candidando. Una volta inviata la propria candidatura, il sistema HR Suite Recruiting invierà una e-mail di conferma. Lavorare in ENAV ENAV è alla ricerca di figure professionali in grado di offrire il proprio contributo al miglioramento dei servizi e degli strumenti necessari a garantire qualità e sicurezza e soprattutto finalizzati a venire incontro alle esigenze sempre più varie del mercato e dei passeggeri. Innovazione, ricerca, tecnologia sono i pilastri su cui si fonda il concetto della “Safety” che l’azienda si impegna a realizzare costantemente, in nome della modernizzazione e dell’efficienza di un settore strategico per l’economia del nostro Paese.
Approfondimenti: Esempio Lettera di Presentazione Autocandidatura Come Scrivere una Lettera di Presentazione Qual è la Lunghezza Massima di un Buon Cv Cambiare Lavoro: la Guida Come Presentarsi ad un Colloquio di Lavoro
Scarica l'immagine