Newsroom
Torna alla Newsroom
Fashion week 2020, Klajdi Selimi, Il Concorrente più votato nella storia di AMICI DI MARIA DE FILIPPI, parla della bellezza della danza in passerella
di Christine Blackwood25-01-2020
La terza edizione del Concorso MISS E MISTER DANZA ITALIA 2020 del talento della danza e della bellezza che sfila in passerella, Miss e Mister Danza Italia 2020 da via alle regionali e fa punto del successo della seconda edizione, "La danza che sfila e conquista"
Ci sono persone che non passano innosservate, una di queste è Klajdi Selimi, 36 anni, nato sotto il segno dei Gemelli, il ballerino albanese, con la sua inseparabile bandana, che ha spopolato nella quarta edizione di AMICI il programma ideato da MARIA DE FILIPPI, in onda su Canale 5.
Klajdi è stato primo in classifica per ben 32 volte in 11 settimane consecutive, diventando non solo il personaggio più televotato del programma, ma anche medaglia di bronzo alla finalissima vinta da ANTONINO SPADACCINO.
Il ballerino con la sua creatività e determinazione ha sempre voluto rinnovarsi e mettersi alla prova con nuovi traguardi: dall'azienda per le piante medicinali e tea di montagna di cui è titolare, alla creazione di costumi robotici con luci e laser inoltre è produttore di festival d'arte e show televisivi e da un anno si sta concentrando su Miss e Mister Danza Italia un concorso innovativo perchè fonde danza e moda.
Un commento sull'edizione 2019 di Amici?
Ho seguito, come ogni anno con attenzione la fase serale di "Amici" , Alberto Urso, dopo i danzatori, era il mio preferito non aveva rivali per la vittoria, la musica lirica che stimo e preferisco, è stata una disciplina inedita e ha colpito, ho tifato anche per Tish, ho ammirato la sua forza, la sua determinazione, il suo talento, mi piacevano anche Mameli, Alvise, il livello del 2019 è stato molto alto.
Chi tra i due danzatori Raffael e Vincenzo?
Sono entrambi dei fortissimi ballerini, molto talentuosi, non c'è uno più bravo dell'altro per me, in questo caso erano a pari, ho tifato per entrambi.
E ora stai guardando la nuova edizione?
Certo che si..non ho mai perso un'edizione....e ora guardo con grande interesse tutte le puntate di sabato pomeriggio...ma preferisco non pronunciarmi ancora..per non influenzare le scelte...
Cosa pensi invece di "Amici Celebrity"?
Mi piace come idea, una piacevole ed interessante derivazione del programma originario, farà bene a Mediaset che non ha una trasmissione con Vip, a differenza della Rai, che ha una trasmissione con VIP a differenza della Rai, che ha da tempo "Tale e Quale Show" e "Ballando con le stelle" sarebbe interessante ancheuna versione con i finalisti di tutte le edizioni passate, tipo "AMICI REUNION" lancio quest'idea a Maria de Filippi.
Hai seguito "Miss Italia 80"?
Si è stato uno show televisivo bello e coinvolgente, Alessandro Greco è stato molto bravo, ha tenuto tutto in piedi in maniera perfetta, ho seguito con piacere le storie positive delle donne dello sport.....
E la vincitrice?
Carolina Stramare è molto bella, sono contento per lei, come per tutti i sognatori che realizzano un sogno, la mia filosofia sulla figura della Miss non si basa però solo sull'aspetto fisico, come sfili o cosa dici in 60 secondi, certi meccanismi li considero oramai superati. Vengo da un talent con tanti anni di gavetta e concorsi alle spalle e proprio per quello ma anche come pensiero di vita, sono contrario a dare visibilità a chiunque senza fatica e senza uno specifico talento coltivato nel tempo, penso ad esempio a tutti quei danzatori, attori, e artisti che lavorano duramente ogni giorno per guadagnare il palco, e vengono sorpassati tramite scorciatoie da chiunque compra i like sui social o abbia esposto il lato B.
Stai portando avanti una bella manifestazione, dedicata al talento italiano nella danza e nella moda, Miss e Mister Danza Italia, giunta alla seconda edizione, ne vuoi parlare?
Il mio progetto è nato l'anno scorso, ho voluto affiancare le parole Miss e Mister alla Danza evidenziando sopratutto la bellezza del talento e della danza, dell'arte che la danza rappresenta. Non mi piace l'idea della donna o dell'uomo oggetto. Nel mio Concorso i concorrenti vengono valutati per la performance di danza da una giuria di competenti e poi c'è la passerella con il momento fashion dove una seconda giuria di esperti nel settore moda, premia le ballerine/i per come sfilano. I miei Miss o Mister devono possedere capacità tecniche oltre la bella presenza.
In cosa si differenzia dunque il tuo Concorso da Miss Italia?
Come appena espresso: nel mio Concorso aperto a 5 fasce di età, juniors compresi, e a 8 discipline di danza ci sono due giurie di qualità ed è garantita la pari opportunità. Infatti i maschi e le femmine si contendono alla pari i premi, le borse di studio visibilità ed opportunità lavorative. Il mio prodotto però essendo un progetto nuovo sul mercato dei concorsi di danza ma anche di moda e bellezza, ha bisogno di visibilità mediatica, ha bisogno di spazi giusti in TV per garantire ai nuovi veri talenti italiani opportunità di essere rimarcati anche dal mondo della TV appunto. Ma anche da questo punto di vista non mi arrendo: siamo all'opera per far diventare il nostro Concorso un format tv degno di avere uno spazio proprio nel palcoscenico delle grandi TV italiane. Non solo: insieme al mio staff abbiamo deciso di accompagnare al livello di management artistico e la cura dell'immagine alcune delle nostre vincitrici/vincitori e accompagnarli nel loro percorso di crescita: oltre sostanziose borse di studio che abbiamo assegnato li accompagnamo appunto anche al livello artistico e professionale curando la loro immagine e accordi professionali, in esclusiva per un anno...(interviste, articoli, siti, blog, fotoshooting e sfilate....casting ....)
Com'è stata la tua seconda edizione del Concorso MISS E MISTER DANZA ITALIA destinato alla danza in passerella?
Mi piace la frase: la danza che sfila...direi la danza che sfila e conquista perchè la seconda edizione del Concorso da me ideato, è STATO UN VERO SUCCESSO, più di 40 testate giornalistiche cartacei e digitali hanno parlato del nostro Concorso! e questo mi fa sperare che la danza, il talento e l'arte trovano ancora spazio nelle notizie giornalistiche...evviva il talento italiano...evviva il talento in generale...D'altronde si è visto anche in TV lo share spettacolare che ha fatto Roberto Bolle con la sua trasmissione nel primo giorno dell'anno...la dimostrazione che la danza è un linguaggio universale dell'arte e che arriva...il pubblico è assettato ancora della cultura se gli viene offerta...La danza è un linguaggio artistico non verbale che gode di un pubblico trasversale..in Italia mette in moto circa 4 milioni di persone tra ballerini(circa 1,5 milioni iscritti nelle 17.000 scuole di danze ufficialmente sparse per Italia) e i famigliari e fans..poi come ben visibile in tutti gli spot pubblicitari del momento la danza è diventato anche un forte strumento di marketing...basta guardare i videospot promo della TIM, POSTE ITALIANE, e tanti tantissimi altri brand che usano la danza per promuovere il proprio marchio...
In Italia, ti ricordiamo anche per la tua inseparabile bandana...
Si è vero si addice alla mia personalità lo confesso: mi sento un pirata dentro quindi la bandana rispecchia questo mio modo di essere esploratore, avventuriero alla ricerca continua di emozioni forti e belle nella vita. Diciamo che...ho inventato una moda....(ride n.b) ed è vero: sono un figlio d'arte mio papà è un noto stilista e pittore nel nostro paese...ed io sono...il suo erede..la moda fa parte della mia vita e delle mie aspirazioni ecco perchè l'ho inserita anche nel Concorso..
Sei venuto in Italia, 20 anni fa dopo guerre civili e disordini sociali nel tuo paese di origine, Albania e ce lhai fatta, che consigli ti senti di dare ai nuovi aspiranti artisti, danzatori?
Consiglio a tutti i giovani fi crederci sempre nel loro talento, di non mollare, di lottare con tutte le forze per realizzare i propri sogni ed impegnarsi con determinazione per raggiungere i propri obiettivi.
Ecco stiamo parlando già di futuri progetti, cosa ci puoi svelare in merito?
Sto lavorando per lanciare nella prima metà del 2020 due applicazioni che io ritengo rivoluzionarie per l'ambiente advertising e pubblicità e non solo...e che ovviamente non hanno a che fare con la danza. La danza per me rimane il primo amore e una grande passione di vita ma la mia mente spazia in vari ambienti e argomenti di interesse, di cui la tecnologia.....
Tornando alla danza: sono già in programmazione le regionali della terza edizione 2020 del Concorso Miss e Mister Danza Italia, la prima edizione del Concorso Miss & Mister Dance Europe 2020...e in giro per Piemonte(dove sono rappresentante di zona) le partite del Cuore della Nazionale Amici di Maria de Filippi a favore di enti ed associazioni che hanno come attività la salute fisica e mentale, i disabili e i disagiati...i bambini, la povertà, l'ambiente... argomenti che mi stanno al cuore da sempre.....e proprio in merito a questo confesso qui un'altro mio sogno nel cassetto: creare nel giro per il mondo un networking di scuole di danza gratuite per i bambini poveri che non hanno la possibilità di studiare danza pur avendo tanto talento....
Klajdi è stato primo in classifica per ben 32 volte in 11 settimane consecutive, diventando non solo il personaggio più televotato del programma, ma anche medaglia di bronzo alla finalissima vinta da ANTONINO SPADACCINO.
Il ballerino con la sua creatività e determinazione ha sempre voluto rinnovarsi e mettersi alla prova con nuovi traguardi: dall'azienda per le piante medicinali e tea di montagna di cui è titolare, alla creazione di costumi robotici con luci e laser inoltre è produttore di festival d'arte e show televisivi e da un anno si sta concentrando su Miss e Mister Danza Italia un concorso innovativo perchè fonde danza e moda.
Un commento sull'edizione 2019 di Amici?
Ho seguito, come ogni anno con attenzione la fase serale di "Amici" , Alberto Urso, dopo i danzatori, era il mio preferito non aveva rivali per la vittoria, la musica lirica che stimo e preferisco, è stata una disciplina inedita e ha colpito, ho tifato anche per Tish, ho ammirato la sua forza, la sua determinazione, il suo talento, mi piacevano anche Mameli, Alvise, il livello del 2019 è stato molto alto.
Chi tra i due danzatori Raffael e Vincenzo?
Sono entrambi dei fortissimi ballerini, molto talentuosi, non c'è uno più bravo dell'altro per me, in questo caso erano a pari, ho tifato per entrambi.
E ora stai guardando la nuova edizione?
Certo che si..non ho mai perso un'edizione....e ora guardo con grande interesse tutte le puntate di sabato pomeriggio...ma preferisco non pronunciarmi ancora..per non influenzare le scelte...
Cosa pensi invece di "Amici Celebrity"?
Mi piace come idea, una piacevole ed interessante derivazione del programma originario, farà bene a Mediaset che non ha una trasmissione con Vip, a differenza della Rai, che ha una trasmissione con VIP a differenza della Rai, che ha da tempo "Tale e Quale Show" e "Ballando con le stelle" sarebbe interessante ancheuna versione con i finalisti di tutte le edizioni passate, tipo "AMICI REUNION" lancio quest'idea a Maria de Filippi.
Hai seguito "Miss Italia 80"?
Si è stato uno show televisivo bello e coinvolgente, Alessandro Greco è stato molto bravo, ha tenuto tutto in piedi in maniera perfetta, ho seguito con piacere le storie positive delle donne dello sport.....
E la vincitrice?
Carolina Stramare è molto bella, sono contento per lei, come per tutti i sognatori che realizzano un sogno, la mia filosofia sulla figura della Miss non si basa però solo sull'aspetto fisico, come sfili o cosa dici in 60 secondi, certi meccanismi li considero oramai superati. Vengo da un talent con tanti anni di gavetta e concorsi alle spalle e proprio per quello ma anche come pensiero di vita, sono contrario a dare visibilità a chiunque senza fatica e senza uno specifico talento coltivato nel tempo, penso ad esempio a tutti quei danzatori, attori, e artisti che lavorano duramente ogni giorno per guadagnare il palco, e vengono sorpassati tramite scorciatoie da chiunque compra i like sui social o abbia esposto il lato B.
Stai portando avanti una bella manifestazione, dedicata al talento italiano nella danza e nella moda, Miss e Mister Danza Italia, giunta alla seconda edizione, ne vuoi parlare?
Il mio progetto è nato l'anno scorso, ho voluto affiancare le parole Miss e Mister alla Danza evidenziando sopratutto la bellezza del talento e della danza, dell'arte che la danza rappresenta. Non mi piace l'idea della donna o dell'uomo oggetto. Nel mio Concorso i concorrenti vengono valutati per la performance di danza da una giuria di competenti e poi c'è la passerella con il momento fashion dove una seconda giuria di esperti nel settore moda, premia le ballerine/i per come sfilano. I miei Miss o Mister devono possedere capacità tecniche oltre la bella presenza.
In cosa si differenzia dunque il tuo Concorso da Miss Italia?
Come appena espresso: nel mio Concorso aperto a 5 fasce di età, juniors compresi, e a 8 discipline di danza ci sono due giurie di qualità ed è garantita la pari opportunità. Infatti i maschi e le femmine si contendono alla pari i premi, le borse di studio visibilità ed opportunità lavorative. Il mio prodotto però essendo un progetto nuovo sul mercato dei concorsi di danza ma anche di moda e bellezza, ha bisogno di visibilità mediatica, ha bisogno di spazi giusti in TV per garantire ai nuovi veri talenti italiani opportunità di essere rimarcati anche dal mondo della TV appunto. Ma anche da questo punto di vista non mi arrendo: siamo all'opera per far diventare il nostro Concorso un format tv degno di avere uno spazio proprio nel palcoscenico delle grandi TV italiane. Non solo: insieme al mio staff abbiamo deciso di accompagnare al livello di management artistico e la cura dell'immagine alcune delle nostre vincitrici/vincitori e accompagnarli nel loro percorso di crescita: oltre sostanziose borse di studio che abbiamo assegnato li accompagnamo appunto anche al livello artistico e professionale curando la loro immagine e accordi professionali, in esclusiva per un anno...(interviste, articoli, siti, blog, fotoshooting e sfilate....casting ....)
Com'è stata la tua seconda edizione del Concorso MISS E MISTER DANZA ITALIA destinato alla danza in passerella?
Mi piace la frase: la danza che sfila...direi la danza che sfila e conquista perchè la seconda edizione del Concorso da me ideato, è STATO UN VERO SUCCESSO, più di 40 testate giornalistiche cartacei e digitali hanno parlato del nostro Concorso! e questo mi fa sperare che la danza, il talento e l'arte trovano ancora spazio nelle notizie giornalistiche...evviva il talento italiano...evviva il talento in generale...D'altronde si è visto anche in TV lo share spettacolare che ha fatto Roberto Bolle con la sua trasmissione nel primo giorno dell'anno...la dimostrazione che la danza è un linguaggio universale dell'arte e che arriva...il pubblico è assettato ancora della cultura se gli viene offerta...La danza è un linguaggio artistico non verbale che gode di un pubblico trasversale..in Italia mette in moto circa 4 milioni di persone tra ballerini(circa 1,5 milioni iscritti nelle 17.000 scuole di danze ufficialmente sparse per Italia) e i famigliari e fans..poi come ben visibile in tutti gli spot pubblicitari del momento la danza è diventato anche un forte strumento di marketing...basta guardare i videospot promo della TIM, POSTE ITALIANE, e tanti tantissimi altri brand che usano la danza per promuovere il proprio marchio...
In Italia, ti ricordiamo anche per la tua inseparabile bandana...
Si è vero si addice alla mia personalità lo confesso: mi sento un pirata dentro quindi la bandana rispecchia questo mio modo di essere esploratore, avventuriero alla ricerca continua di emozioni forti e belle nella vita. Diciamo che...ho inventato una moda....(ride n.b) ed è vero: sono un figlio d'arte mio papà è un noto stilista e pittore nel nostro paese...ed io sono...il suo erede..la moda fa parte della mia vita e delle mie aspirazioni ecco perchè l'ho inserita anche nel Concorso..
Sei venuto in Italia, 20 anni fa dopo guerre civili e disordini sociali nel tuo paese di origine, Albania e ce lhai fatta, che consigli ti senti di dare ai nuovi aspiranti artisti, danzatori?
Consiglio a tutti i giovani fi crederci sempre nel loro talento, di non mollare, di lottare con tutte le forze per realizzare i propri sogni ed impegnarsi con determinazione per raggiungere i propri obiettivi.
Ecco stiamo parlando già di futuri progetti, cosa ci puoi svelare in merito?
Sto lavorando per lanciare nella prima metà del 2020 due applicazioni che io ritengo rivoluzionarie per l'ambiente advertising e pubblicità e non solo...e che ovviamente non hanno a che fare con la danza. La danza per me rimane il primo amore e una grande passione di vita ma la mia mente spazia in vari ambienti e argomenti di interesse, di cui la tecnologia.....
Tornando alla danza: sono già in programmazione le regionali della terza edizione 2020 del Concorso Miss e Mister Danza Italia, la prima edizione del Concorso Miss & Mister Dance Europe 2020...e in giro per Piemonte(dove sono rappresentante di zona) le partite del Cuore della Nazionale Amici di Maria de Filippi a favore di enti ed associazioni che hanno come attività la salute fisica e mentale, i disabili e i disagiati...i bambini, la povertà, l'ambiente... argomenti che mi stanno al cuore da sempre.....e proprio in merito a questo confesso qui un'altro mio sogno nel cassetto: creare nel giro per il mondo un networking di scuole di danza gratuite per i bambini poveri che non hanno la possibilità di studiare danza pur avendo tanto talento....
Scarica l'immagine