Newsroom
Torna alla Newsroom
GRENKE Locazione apre la nuova filiale di Bari: un valore aggiunto per l’economia locale
di Federico Pistillo04-10-2016
A partire dal 3 Ottobre i clienti di GRENKE Locazione di Puglia e Basilicata avranno a disposizione il supporto e l’assistenza della nuova filiale di Bari.
A partire dal 3 Ottobre i clienti di GRENKE Locazione di Puglia e Basilicata avranno a disposizione il supporto e l’assistenza della nuova filiale di Bari. GRENKE Locazione è la società italiana del Gruppo GRENKE, ed è specializzata nei sevizi di noleggio di tecnologia IT e beni strumentali per aziende e professionisti.
La nuova filiale sarà affidata al branch leader Gabriele Cataldi, che ha affermato: “Il nostro obiettivo è confermare anche in Puglia e Basilicata i valori che ci distinguono, cioè offrire soluzioni semplici, riducendo la burocrazia e le tempistiche, e soprattutto coltivando quel rapporto personale e su misura che è apprezzato dai nostri partner nel resto d’Italia”. Quella di Bari sarà la tredicesima filiale dell’azienda italo-tedesca sul territorio nazionale, che prevede ulteriori aperture tra la fine del 2016 ed il 2017.
Il noleggio di beni e strumenti per l’attività quotidiana, diversamente dal loro acquisto, offre ad aziende e professionisti alcuni importanti vantaggi come la deducibilità fiscale dei canoni e la possibilità di avere tecnologia sempre aggiornata, oltre a non gravare su bilancio e linee di credito. La scelta del noleggio, inoltre, libera risorse che possono essere investite per esempio in nuovo personale, con ricadute positive anche sui livelli occupazionali. In questo contesto la nuova filiale GRENKE sarà operativa in un territorio particolarmente sensibile alla tematica del lavoro, in modo coerente con il piano di assunzioni che l’azienda sta applicando in tutta Italia.
“L’apertura della filiale di Bari è un passo decisivo per la nostra azienda che ci permetterà di essere maggiormente vicini ai nostri partner locali, sia rivenditori che clienti”, ha dichiarato Michael Koehler, Presidente e Amministratore Delegato di GRENKE Locazione. Come funziona la locazione operativa Il noleggio è la forma più semplice di locazione operativa, ed è una valida alternativa all’acquisto di tecnologie e beni strumentali per aziende e professionisti. Il cliente che sceglie la locazione operativa, decide in autonomia il fornitore dal quale servirsi e i beni di cui ha bisogno. Inoltre stabilisce la durata, da 24 a 60 mesi, sulla quale distribuire il proprio investimento.
A questo punto GRENKE acquisisce i beni dal fornitore, pagandoli in appena 24 ore, instaurando il rapporto di noleggio direttamente con il cliente
GRENKE Locazione Fondata a Milano nel 2000, GRENKE Locazione Srl è la filiale italiana del Gruppo GRENKE. Con oltre 5.500 partner attivi specializzati nei settori ICT e Office Automation, più di 100.000 contratti di locazione in corso ed oltre 250 milioni di euro di valore dei nuovi asset locate nel 2015, GRENKE Locazione è il leader italiano nella locazione di IT small ticket. Oltre 140 persone sono impiegate presso la sede centrale di Milano e le 13 filiali commerciali presenti sul territorio nazionale: Milano, Arese (MI), San Donato Milanese (MI), Torino, Genova, Brescia, Verona, Treviso, Parma, Bologna, Firenze, Roma e Bari. Per altre informazioni su GRENKE Locazione visitare www.grenke.it
La nuova filiale sarà affidata al branch leader Gabriele Cataldi, che ha affermato: “Il nostro obiettivo è confermare anche in Puglia e Basilicata i valori che ci distinguono, cioè offrire soluzioni semplici, riducendo la burocrazia e le tempistiche, e soprattutto coltivando quel rapporto personale e su misura che è apprezzato dai nostri partner nel resto d’Italia”. Quella di Bari sarà la tredicesima filiale dell’azienda italo-tedesca sul territorio nazionale, che prevede ulteriori aperture tra la fine del 2016 ed il 2017.
Il noleggio di beni e strumenti per l’attività quotidiana, diversamente dal loro acquisto, offre ad aziende e professionisti alcuni importanti vantaggi come la deducibilità fiscale dei canoni e la possibilità di avere tecnologia sempre aggiornata, oltre a non gravare su bilancio e linee di credito. La scelta del noleggio, inoltre, libera risorse che possono essere investite per esempio in nuovo personale, con ricadute positive anche sui livelli occupazionali. In questo contesto la nuova filiale GRENKE sarà operativa in un territorio particolarmente sensibile alla tematica del lavoro, in modo coerente con il piano di assunzioni che l’azienda sta applicando in tutta Italia.
“L’apertura della filiale di Bari è un passo decisivo per la nostra azienda che ci permetterà di essere maggiormente vicini ai nostri partner locali, sia rivenditori che clienti”, ha dichiarato Michael Koehler, Presidente e Amministratore Delegato di GRENKE Locazione. Come funziona la locazione operativa Il noleggio è la forma più semplice di locazione operativa, ed è una valida alternativa all’acquisto di tecnologie e beni strumentali per aziende e professionisti. Il cliente che sceglie la locazione operativa, decide in autonomia il fornitore dal quale servirsi e i beni di cui ha bisogno. Inoltre stabilisce la durata, da 24 a 60 mesi, sulla quale distribuire il proprio investimento.
A questo punto GRENKE acquisisce i beni dal fornitore, pagandoli in appena 24 ore, instaurando il rapporto di noleggio direttamente con il cliente
GRENKE Locazione Fondata a Milano nel 2000, GRENKE Locazione Srl è la filiale italiana del Gruppo GRENKE. Con oltre 5.500 partner attivi specializzati nei settori ICT e Office Automation, più di 100.000 contratti di locazione in corso ed oltre 250 milioni di euro di valore dei nuovi asset locate nel 2015, GRENKE Locazione è il leader italiano nella locazione di IT small ticket. Oltre 140 persone sono impiegate presso la sede centrale di Milano e le 13 filiali commerciali presenti sul territorio nazionale: Milano, Arese (MI), San Donato Milanese (MI), Torino, Genova, Brescia, Verona, Treviso, Parma, Bologna, Firenze, Roma e Bari. Per altre informazioni su GRENKE Locazione visitare www.grenke.it
Scarica l'immagine