Newsroom

Torna alla Newsroom

IL MAROCCO E STATI UNITI : CON I NUOVI ACCORDI SI CONSOLIDA UNA PROSPETTIVA DI ANTICA FIDUCIA

di marco baratto
02-09-2020

Gli accordi sottoscritti dimostrano gli ottimi rapporti tra Usa e Marocco , rapporti tra l'altro segnati dalla storia. Infatti il Marocco nel 1777 fu la prima nazione al mondo a riconoscere l'indipendenza della nuova nazione nata oltre atlantico

Dopo il colloquio telefonico tra il Presidente della Repubblica Popolare di Ciina e Sua Maestà Mohamed VI nel quale si sono delineate le prospettive di un partenariato futuro, ora è la volta degli Stati Uniti d'America. Infatti, la diplomazia marocchina ha perfezionato un accordo importate con l'America. Il Ministro degli Esteri del Marocco , Nasser Bourita, ha presieduto , in video conferenza con il Segretario di Stato Mike Pompeo alla cerimonia che accorda privilegi ed esenzioni molto più favorevoli agli agenti consolari marocchini negli USA e Americani in Marocco. Gli accordi , che sono migliorative delle prerogative riconosciute dalla Convenzione di Vienna rivestono un significato importante per il Marocco e per l'azione di una politica multilaterale fortemente sostenuta da Sua Maestà VI. Gli accordi sottoscritti dimostrano gli ottimi rapporti tra Usa e Marocco , rapporti tra l'altro segnati dalla storia. Infatti il Marocco nel 1777 fu la prima nazione al mondo a riconoscere l'indipendenza della nuova nazione nata oltre atlantico  . Sua Maestà ha fortemente voluto questo accordo anche per onorare la tradizione avviata dai suoi avi di amicizia con la nazione americana. Questa situazione fa del Regno del Marocco un punto importante nei rapporti globali. Il Marocco punta da sempre sul multilateralismo e questo lo rende uno snodo per il mondo globalizzato anche post covid. Da un lato i rapporti storici con gli Stati Uniti permettono un dialogo inter atlantico , le relazioni con la Cina permettono di dialogare con uno degli attori che si sono affermati nel nuovo secolo, la volontà della pace nel mondo arabo di essere un fattore aggregante e con la volontà di superare vecchi schemi . Infine la partecipazione al'Unione Africana di svolgere un costante punto di essere la porta dell'Europa verso l'Africa in una concezione nuova , moderna e non più basata su rapporti ex coloniali

Marco BarattoForum Lombardia Marocco

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

marco baratto

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing