Newsroom

Torna alla Newsroom

Il progetto dello Stadio a disposizione della città di Firenze

di Thomas Brilli
04-02-2021

In vista della candidatura di Firenze-Bologna per le Olimpiadi del 2032, il progetto di restyling dello stadio potrebbe rappresentare una grande opportunità per riqualificare il quartiere e accedere ai fondi per una cittadella olimpica.

Il Restyling dello Stadio Artemio Franchi rapresenta una grande opportunità, vorrei esporre una riflessione più generale, che analizza il quartiere di Campo di Marte e il suo potenziale. Se esaminiamo il quartiere e tutte le attività sportive esistenti, possiamo trovare una sorprendente cittadella dello sport. Se pensiamo che nel 2025 Firenze-Bologna potrebbero candidarsi per ospitare le olimpiadi del 2032, potremmo partire da questo obiettivo per pianificare una serie di interventi che porterebbero a Firenze un indotto straordinario. Possiamo dividere l’intervento in tre step: 1-Il restyling dello stadio Artemio Franchi 2-Il polo multifunzionale 3-La cittadella dello sport. Da un punto di vista socio/economico i tre interventi rivelano grandi opportunità. Per quanto riguarda lo stadio, il vincolo di carattere storico artistico renderebbe l’investimento molto conveniente, conferendo la possibilità di accedere al recupero fiscale per la tutela del patrimonio culturale. Mentre per il nuovo polo multifunzionale previsto al centro di viale Paoli, se il comune concederà la possibilità di utilizzare i due campi da allenamento, potrebbe nascere l’investimento che porterà l’indotto necessario ad affiancare e sostenere la Fiorentina e il quartiere nei giorni in cui non ci saranno eventi sportivi. Infine la cittadella dello sport, grazie agli interventi programmati per il nuovo stadio e il centro multifunzionale, ci saranno buone probabilità di aggiudicazione delle olimpiadi 2032. L’eventuale assegnazione dei fondi del CIO porterebbero al completo rinnovo di tutte le strutture sportive, trasformando radicalmente il quartiere di Campo di Marte. Il progetto architettonico dello stadio, vuole provare a mettere in ordine le linee guida che sono emerse nelle ultime settimane. Gli elementi da valorizzare e rendere protagonisti sono le scale elicoidali, la torre maratona e le tribune centrali. Mentre i due elementi da migliorare sono le tribune laterali e la copertura. Per cui ho immaginato una nuova copertura, impostata su una struttura indipendente disposta sul perimetro esterno. Poi ho applicato dei tagli in corrispondenza delle scale elicoidali e della torre maratona, così da far percepire la loro importanza. L’idea è quale di incorniciarle come opere d’arte esposte all’aperto. Infine per mantenere il massimo rispetto alla tribuna centrale, ho inserito una struttura lineare di raccordo tra la struttura originale e la nuova copertura. Per le tribune laterali il progetto è molto ambizioso, con l’obiettivo di avvicinare gli spettatori e rendere la visibilità ottimale, ho inserito una nuova struttura a “ponte” così da sostituire la curva Ferrovia e la Fiesole per trasformale in un percorso museale totalmente al coperto. In fine grazie alla previsione del polo multifunzionale, sarà possibile realizzare un parcheggio interrato che potrebbe collegare direttamente tutti i settori dello stadio con percorsi interrati, rispondendo così ad una delle esigenze più importanti che richiede lo stadio e tutte le attività limitrofe.

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

Thomas Brilli

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

https://www.archilovers.com/projects/284200/restyling-stadio-artemio-franchi.html

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing