Newsroom

Torna alla Newsroom

IVRI si rinnova grazie al contributo di Vincenzo Paradiso, Direttore Generale

di luca serri
07-07-2017

Entrato a far parte della società di sicurezza privata IVRI nel ruolo di Direttore Generale, Vincenzo Paradiso sta guidando il processo di ristrutturazione aziendale e il cambio di mission

Attivo all'interno di IVRI dal 2014 nella veste di Direttore Generale, Vincenzo Paradiso ha ricevuto l'incarico di condurre il processo di rinnovamento e ristrutturazione della società specializzata in sicurezza privata. IVRI si rinnova e diventa una security company: a dirigere il cambiamento il manager Vincenzo Paradiso La sicurezza è un tema sempre più sentito nell'opinione dei cittadini comuni. Una tendenza chiaramente emersa dall'ultimo G7, svoltosi nella suggestiva cornice di Taormina, in Sicilia. Originario proprio di questa terra, Vincenzo Paradiso è stato chiamato nel 2014 all'interno di IVRI per dare una nuova direzione alla società, da circa un secolo impegnata nell'ambito della security privata. Le nuove sfide, come le frodi telematiche e i reati telematici, rendono oggi necessaria una profonda trasformazione operativa per le aziende specializzate nel comparto. Nell'ultimo incontro tra i grandi del pianeta, la sicurezza e il superamento della soglia del mondo digitale è emersa come il tema dominante del prossimo futuro. In questa ottica, Vincenzo Paradiso è stato incaricato di portare a termine l'importante processo di ristrutturazione manageriale e di cambiamento di mission della società. IVRI ha potuto così cambiare volto, passando dall'essere un istituto di vigilanza a società di security. Gli sforzi del manager e dell'azienda non sono passati inosservati, riconosciuti grazie al conseguimento del premio "Le Fonti Awards", all'interno della categoria Eccellenza dell'Anno/Innovazione e Leadership. A dare manforte a Vincenzo Paradiso, nel dicembre del 2016, è arrivato nel frattempo alla presidenza Paolo Fiorentino, insieme al quale la dirigenza punta ora a consolidare le operazioni di collaborazione con soggetti sia nazionali sia internazionali e a dare un'ulteriore accelerata al processo di rinnovamento di IVRI. Vincenzo Paradiso: incarichi professionali e ruoli in ambito accademico Vincenzo Paradiso, oggi General Manager di IVRI, inizia il proprio percorso professionale all'interno del Centro Ricerche e Studi Direzionali del Cerisdi di Palermo nel 1991. Grazie sia al conseguimento di diversi corsi e master di specializzazione in ambito dirigenziale sia a una formazione orientata al conseguimento delle competenze necessarie per poter ricoprire con professionalità e preparazione importanti ruoli direttivi, ottiene la carica di Direttore Generale e Responsabile del Marketing e dei Sistemi Informativi al Cerisdi. Tra le fine degli anni '90 e l'inizio del decennio successivo, contemporaneamente all'attività di approfondimento delle proprie conoscenze in campo manageriale, è dapprima Responsabile Commerciale della Pubblica Amministrazione per la Regione Sicilia in SchlumbergerSema (1999-2002) e, in seguito, per circa 12 anni, di Sviluppo Italia Sicilia S.p.A. Direttore Generale e Amministratore Delegato sino al 2014 per la stessa, Vincenzo Paradiso entra dapprima nel CdA. di MondialBrokers Insurance Services e poi in IVRI, dove è chiamato a ricoprire l'incarico di Direttore Generale. L'anno successivo diventa Presidente del Consiglio di Amministrazione di Re.crew S.r.l. In aggiunta alle numerose pubblicazioni e alla collaborazione con le università siciliane, è stato docente di Cultura d'Impresa alla Facoltà di Agraria presso l'Università degli Studi di Catania, nell'anno accademico 2005-2006.

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

luca serri

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing