Newsroom

Torna alla Newsroom

La carta dei vini cambia marcia

di Piergiovanni Mometto
06-11-2018

EnoWeb è uno strumento semplice e duttile che sta cambiando il modo in cui si sceglie il vino al ristorante.

ENOWEB consente di generare in pochi secondi una carta vini personalizzata sugli interessi del cliente e di tenere sempre sotto controllo il magazzino, la vendita in sala e, con i principali gestionali(*), lo scarico di cassa diretto delle bottiglie vendute.

Con ENOWEB è possibile generare in pochi secondi la carta dei vini in formato stampabile o consultabile su tablet. Ma soprattutto  permette di utilizzare un database che raccoglie le schede complete di decine di migliaia  di etichette, una straordinaria raccolta di informazioni fornite direttamente dalle cantine di produzione che trasformano la carta dei vini in un’arma in più nelle mani del sommelier per migliorare le sue performance di vendita e in quelle del cliente che acquista in modo molto più consapevole e ragionato.

La notizia di questi giorni è che il database che raccoglie le schede descrittive dei vini presenti nelle cantine dei ristoranti che utilizzano il programma ENOWEB ha superato la quota record di 60mila etichette censite. Cresce in parallelo all’interno del database  il numero dei vitigni (626) e il numero di cantine che vedono i loro prodotti presenti in questo straordinario archivio dei vini acquistati dai migliori sommelier d’Italia per i loro ristoranti.  

Stiamo parlando di 5550 produttori, 3mila dei quali sono italiani e 1800 francesi, segno che se da un lato rimane invariato il fascino della migliore produzione d’oltralpe dall’altro i consumatori italiani conoscono e amano la fiorente produzione enologica dell’Italia dei tanti territori vocati e del recupero e del rilancio delle uve della nostra tradizione, ma anche le molte proposte sperimentali e innovative grazie alle quali tante piccole cantine cercano una loro strada. Non mancano però le migliori produzioni da tutto il mondo non solo per il vino ma anche per le birre e i distillati con oltre 40 paesi di cinque continenti.

E’ importante ricordare che non stiamo parlando di un semplice database di nomi (prodotto e produttore) ma di vere e proprie schede enologiche complete. Etichette digitali che consentono a sommelier e clienti di disporre di tutte le informazioni utili per poter conoscere le caratteristiche di base di un vino e di un vitigno e la migliore produzione di una cantina, ma anche di poter eseguire ricerche, approfondimenti, associazioni (per produttore, vitigno, territorio). Insomma stiamo parlando di uno strumento che ha  letteralmente cambiato l’approccio dei clienti alla carta dei vini di un ristorante.

A dire questo non siamo noi di E-Group ma i tanti sommelier che in questi mesi abbiamo intervistato chiedendo loro di raccontare ai colleghi in che modo il nostro programma ha cambiato il loro modo di lavorare.

“Prima inserendo personalmente i testi c’era sempre la possibilità che qualcosa mi sfuggisse, un refuso, un errore grammaticale… sa il poco tempo a disposizione e la poca confidenza con il computer… ma adesso con le schede precompilate da ENOWEB sono sicuro che la mia carta vini sarà perfetta anche sotto questo aspetto.” (Paolo Abballe, ristorante Metamorfosi)

“La prima cosa che salta immediatamente all’occhio è la vastità e l’accuratezza del database dei vini. Tutti già codificati e suddivisi per regione, categoria, produttore, … fatto che non è assolutamente scontato perché in qualsiasi altro programma di magazzino è il cliente che deve registrare e codificare i vini mentre qui si possono trovare tutte le informazioni di base già caricate, verificate e complete. Basta un click per richiamarle quando servono. (Alex Bartoli, Cracco in Galleria)

“Vede il nostro è un mondo dove sono spesso richiesti vini rari e di nicchia o molto particolari. Tutti casi in cui andare a ritrovare i dati e le informazioni è sempre più difficile, ma grazie al database di ENOWEB questo problema è in gran parte risolto.”  (Mirko Feroce, all’epoca dell’intervista sommelier al Piano 35)

… e poi ancora un altro punto di forza del database di EnoWeb è la sua accuratezza. Particolare, questo, non da poco quando una carta vini viene consultata da clienti particolarmente esigenti è importante avere la garanzia che tutto sia a posto per evitare di dare l’impressione di scarsa professionalità.

“Perché un’altra cosa che ho notato con piacere è il fatto che i testi delle schede sono curati alla perfezione: trattini, accentate, maiuscole e minuscole... tutto è trattato nel dettaglio e questo ti da maggiore sicurezza nel relazionarti con il cliente.” (Alex Bartoli, Cracco in Galleria)

“Compilare le schede del vino è un lavoro complesso che richiede tempo e attenzione, ma non sempre in un ristorante come il nostro il tempo è così disponibile quindi molto spesso le schede venivano compilate  in modo incompleto e parziale. Era una continua corsa contro il tempo perché in una realtà come la nostra gli arrivi di nuove bottiglie sono giornalieri. Oggi con EnoWeb basta un semplice check con il mouse per associare in meno di un secondo la scheda tecnica completa di tutti i dati forniti dal produttore, che è già presente nel database del programma. alle bottiglie appena caricate”. (Mario Iaccarino, Don Alfonso 1890)

(*) Il software gestionale per le cantine e la carta dei vini ENOWEB è compatibile e integrabile con alcuni dei principali gestionali di cassa utilizzati nella ristorazione: Aera, Moito-Coristech, Passepartout, Scloby, Zucchetti (TcPos), Zucchetti (Zmenu).

E-Group srl  è specializzata nell'offerta di servizi e prodotti informatici legati al mondo dell'enogastronomia. Dall'esperienza maturata nel corso degli anni sono nate diverse innovative applicazioni come EnoWeb (per la gestione della cantina e della carta vini) e PrenotaWeb per la gestione delle prenotazioni di bar e ristoranti. La società con sede a Padova offre anche consulenza e servizi informatici su misura per ristoranti, alberghi, enoteche, produttori e distributori di vino.  

Contatti:
www.enoweb.it 
[a]mailto:info@enoweb.com|info@enoweb.com[/a]
Tel. 049 8705403

Per maggiori informazioni Ufficio Stampa:
Piergiovanni Mometto [a]mailto:piergiovanni@mometto.net|piergiovanni@mometto.net[/a] 3492967128

Contatta l'autore

Piergiovanni Mometto

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

www.enoweb.com

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing