Newsroom
Torna alla Newsroom
Levante Drone Festival 2.0: il primo festival di droni al mondo 100% online
di Matteo Pinazzi25-06-2020
Dal 20 al 26 marzo in diretta da Sestri Levante il Levante Drone Festival, edizione digitale della kermesse che ogni anno riunisce i professionisti e gli appassionati della fotografia aerea e del videomaking.
Anche per l'estate 2020 Sestri Levante avrà il suo drone festival:
il Levante Drone Festival 2.0 trasmetterà dalla Baia del Silenzio nei giorni dal 20 al 26 luglio, a pochi metri dall'ex convento dell'Annunziata, che fino ad ora ha ospitato l'evento fisico. L'edizione virtuale del festival si è resa necessaria per non privare gli appassionati dell'evento, nonostante il susseguirsi di regole, rinvii e restrizioni dovute a quella che è stata l'emergenza Covid-19 di marzo. Per quest'anno gli stand cedono dunque il posto a una serie di webinar, foto e video concorsi, interviste e lezioni online, sempre nello spirito della kermesse, che è quello di coniugare contenuti facilmente fruibili anche da chi non è esperto di droni ed eventi più adatti ai professionisti della fotografia e del videomaking. Gli ospiti di questa edizione virtuale sono davvero i più conosciuti in questo settore: si va da Oliver Astrologo, fotografo e film director che da Londra vanta collaborazioni con brand del calibro di Alitalia, Bulgari e AlJazeera, fino al fotografo spezzino Matteo Bertetto, considerato un vero e proprio punto di riferimento per i cultori della tecnica della multiesposizione, a Mauro Pagliai e alla coppia pugliese di A spasso col drone. Non mancheranno i nomi di punta del commercio di attrezzature, a cominciare da PersonalDrones e Fotoema, in grado di soddisfare le domande e le esigenze sia dei curiosi che del pubblico già esperto in materia di droni, foto e videocamere. Dietro le quinte, come già nella classica edizione fisica, ci saranno gli organizzatori Giovanni Callea e Matteo Pinazzi, coadiuvati dalla regia di Communication Products, nota realtà chiavarese attiva da anni in questo segmento. La biglietteria è già aperta, al sito internet www.levantedronefestival.it troverete il programma della rassegna e ulteriori informazioni sull'evento.
il Levante Drone Festival 2.0 trasmetterà dalla Baia del Silenzio nei giorni dal 20 al 26 luglio, a pochi metri dall'ex convento dell'Annunziata, che fino ad ora ha ospitato l'evento fisico. L'edizione virtuale del festival si è resa necessaria per non privare gli appassionati dell'evento, nonostante il susseguirsi di regole, rinvii e restrizioni dovute a quella che è stata l'emergenza Covid-19 di marzo. Per quest'anno gli stand cedono dunque il posto a una serie di webinar, foto e video concorsi, interviste e lezioni online, sempre nello spirito della kermesse, che è quello di coniugare contenuti facilmente fruibili anche da chi non è esperto di droni ed eventi più adatti ai professionisti della fotografia e del videomaking. Gli ospiti di questa edizione virtuale sono davvero i più conosciuti in questo settore: si va da Oliver Astrologo, fotografo e film director che da Londra vanta collaborazioni con brand del calibro di Alitalia, Bulgari e AlJazeera, fino al fotografo spezzino Matteo Bertetto, considerato un vero e proprio punto di riferimento per i cultori della tecnica della multiesposizione, a Mauro Pagliai e alla coppia pugliese di A spasso col drone. Non mancheranno i nomi di punta del commercio di attrezzature, a cominciare da PersonalDrones e Fotoema, in grado di soddisfare le domande e le esigenze sia dei curiosi che del pubblico già esperto in materia di droni, foto e videocamere. Dietro le quinte, come già nella classica edizione fisica, ci saranno gli organizzatori Giovanni Callea e Matteo Pinazzi, coadiuvati dalla regia di Communication Products, nota realtà chiavarese attiva da anni in questo segmento. La biglietteria è già aperta, al sito internet www.levantedronefestival.it troverete il programma della rassegna e ulteriori informazioni sull'evento.
Scarica l'immagine