Newsroom

Torna alla Newsroom

MyDiaby Watch: il primo orologio che misura la glicemia costantemente senza uso di aghi

di Anthony Rothschild Brusset
07-08-2017

MyDiaby Watch – Il primo orologio che misura la glicemia costantemente senza la necessità di prelievo del sangue mediate pungidito. Una rivoluzione per 415 milioni di diabetici nel mondo.

Genetic Healthcare Group S.A., laboratorio medico svizzero specializzato in DNA e Genoma umano, annuncia di aver studiato e messo a prototipo uno smartwatch in grado di misurare la glicemia dei diabetici (e non solo) senza l'uso di aghi pungidito o sangue. Lo smartwatch, MyDiaby Watch www.mydiaby.com , utilizza due tipi di sensori, studiati e costruiti dallo staff medico-tecnico, che misurano la glicemia uno mediante onde radio ad alta frequenza che misurano la concentrazione glicemica a livello capillare e l'altro mediante la tecnologia a fluorescenza: i dati dei due sensori vengono costantemente incrociati per fornire un risultato che è pari a qualsiasi misuratore di glicemia in commercio che utilizza pungidito e sangue. MyDiaby Watch è un orologio che può essere indossato da tutti, bambini e adulti, poiché la tecnologia dei due sensori non è invasiva e non produce alcun effetto collaterale sia a livello cutaneo che sottocutaneo come dimostrato dai test clinici condotti per quasi 2 anni. Genetic Healthcare Group S.A., dopo tutti i test clinici richiesti e lo studio dei mini-sensori, ha lanciato un crowdfunding su IndieGOGO ([a]https://www.indiegogo.com/projects/mydiaby-watch-the-needle-free-revolution#/|https://www.indiegogo.com/projects/mydiaby-watch-the-needle-free-revolution#/[/a]) per la raccolta dei fondi necessari per la costruzione dell'impianto per la produzione dei due sensori in modo da mantenere la tecnologia all'interno del proprio laboratorio ed offrire così MyDiaby Watch ad un prezzo contenuto ( Euro 169) ed accessibile a molte persone diabetiche. Al contrario di molti altri strumenti allo studio MyDiaby Watch non necessita di cambio di sensori abbattendo così i costi elevati di qualsiasi sensore di ricambio.

Genetic Healthcare Group S.A.
Cours de Rive
1204 Ginevra
Svizzera

Contatto Stampa Italia
Dott. Andrea Berlini +39 02 87199250
E-mail: [a]mailto:press@mydiaby.com|press@mydiaby.com[/a]

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

Anthony Rothschild Brusset

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

http://www.mydiaby.com

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing