Newsroom

Torna alla Newsroom

Novità in pneumologia interventistica: si è svolto a Firenze “Boot Camp” da giovedì 9 a sabato 11 febbraio

di Camilla Mencarelli
12-02-2017

Novità in pneumologia interventistica: si è svolto a Firenze “Boot Camp” da giovedì 9 a sabato 11 febbraio, un congresso per l’utilizzo di nuovi strumenti per migliorare la diagnosi e la cura di malattie polmonari.

Si è svolto a Firenze presso l’Hotel Londra, il “Boot Camp in Pneumologia interventistica” un corso teorico-pratico di training avanzato con simulazione e valutazione della competence in pneumologia interventistica. Un importante congresso con esperti nazionali ed internazionali del settore e con partecipanti provenienti da tutta Italia. Un tema molto sentito nel mondo, che sta emergendo anche in Italia, è proprio la strutturazione del training in pneumologia interventistica e la valutazione delle competence professionali. Argomento di cui si parla poco e che, in questi tre giorni, è stato trattato in maniera particolare. I medici partecipanti sono stati proiettati in situazioni realistiche ed hanno potuto effettuare, in ben sette tecnological corner, delle simulazioni pratiche seguite da tutor esperti per le sessioni pratiche. “Boot Camp è un campo di addestramento – ha spiegato il Prof Lorenzo Corbetta - utilizziamo nuove metodologie, anche di tipo digitale, molto pratiche con manichini, con simulazioni, con ricostruzioni 3D per addestrare a questi nuovi strumenti di navigazione all'interno dei polmoni. Fortunatamente abbiamo sempre nuovi strumenti che migliorano la capacità di noi pneumologi di fare la diagnosi delle malattie respiratorie e ce n’è bisogno perché così è possibile anticipare la diagnosi e migliorare la cura di queste malattie”.   È possibile scaricare il video con alcune immagini e la spiegazione del Prof. Corbetta qui: https://www.dropbox.com/s/giiarey65nzil6m/bootcamp_corbetta_video.mp4 Prof. Corbetta, solo formato audio: https://www.dropbox.com/s/m4xaiao7ru7th4h/bootcamp_corbetta_audio.mp3   Boot Camp in Pneumologia Interventistica evento di aggiornamento continuo integrato al Master in Pneumologia Interventistica. Responsabili scientifici i professori Lorenzo Corbetta e Marco Patelli. Segreteria organizzativa Regia Congressi.     INFORMAZIONI Per informazioni ed eventuali interviste esclusive contattate Ufficio Stampa [a]mailto:press@vits.it|press@vits.it[/a] tel [a]tel:%28334%29%20328-4050|334 3284050[/a].
Regia Congressi www.regiacongressi.it   Lorenzo Corbetta Professore Associato di Malattie Apparato Respiratorio Università degli Studi di Firenze Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Coordinatore Master di II livello in Pneumologia Interventistica Direttore Scientifico European Association for Bronchology and Interventional Pulmonology (EABIP)
Marco Patelli Professore a contratto di Pneumologia Interventistica Università degli Studi di Bologna e Università degli Studi di Firenze Specialista in pneumologia e cardiologia Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo Bologna

Scarica l'immagine

Contatta l'autore

Camilla Mencarelli

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

www.cmpress.it

Share

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie di analisi e prestazione, con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni circa il responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.

Imposta le tue preferenze sui cookie

Seleziona la tipologia di cookie che desideri attivare
Tecnici
Terze parti: Statistiche + Marketing