Newsroom
Torna alla Newsroom
RSU cardiologico monzino rinnovo contrattuale a costo 0 per il monzino
di Alessandra Sartori17-10-2020
L’RSU del cardiologico monzino sta inviando una lettera ai mass-media per denunciare la situazione che si è venuta a creare presso la nostra azienda. Cortesemente fateci sapere se siete disponibili a pubblicare la nostra lettera.
Siamo la RSU del Centro Cardiologico Monzino, società controllata da IEO che è una struttura societaria i cui soci sono: Mediobanca Fondazione Leonardo Del Vecchio Unipol Sai Intesa Sanpaolo Pirelli & C. Allianz Assicurazioni Generali Banco BPM Banca Mediolanum Telecom Italia Banca Popolare di Sondrio Fondazione Cabrino Carena in Vigevano Istituti Clinici Scientifici Maugeri UniCredit Dopo un lungo braccio di ferro durato quasi 15 anni, tra lavoratori della Sanità Privata e i datori di lavoro, il 8/10/2020 è stato firmato il contratto. Pe arrivare a questo le Regioni hanno garantito il 50% del costo del rinnovo contrattuale e la rivalutazione dei DRG. In questi ultimi 8 mesi i lavoratori del Centro Cardiologico hanno fronteggiato l’emergenza COVID, con reparti dedicati e un PS attivo h 24, con il risultato che il 10-15% dei dipendenti si sono ammalati. Al termine dell’emergenza ci è stato chiesto di lavorare di più, prettamente con ore straordinarie sono stati garantiti i varchi e i tamponi, abbiamo aumentato l’attività ambulatoriale e quella delle sale interventistiche ed operatorie per venire incontro ai tanti ammalati che non hanno potuto essere assistiti durante il lockdown. Come ringraziamento per il lavoro svolto, non abbiamo avuto diritto al famoso premio COVID, previsto solo per i dipendenti pubblici, eppure noi privati convenzionati eroghiamo un servizio pubblico. Inoltre, la nostra Direzione ci ha comunicato che l’aumento tabellare di stipendio assorbirà i superminimi. In pratica la maggior parte di noi non vedrà un centesimo di aumento, dopo oltre 14 anni. Si sappia che i superminimi sono stati usati dall’azienda per assumere professionisti che avevano già maturato esperienza in altre strutture, per fidelizzare dipendenti in momenti di carenza di personale nel mercato del lavoro, per riconoscere economicamente cambi di mansioni, maggiori assunzioni di responsabilità e meriti professionali, alcuni di questi superminimi sono ultraventennali ed erano rimasti invariati con i vari rinnovi contrattuali. Per queste motivazioni i dipendenti del Cardiologico Monzino intraprenderanno tutte le azioni possibili per bloccare questa presa di posizione della Direzione. Si sta aprendo una nuova ondata COVID e ci stiamo preparando ad accogliere nuovamente i pazienti che avranno bisogno di noi.
Scarica l'immagine