Newsroom
Torna alla Newsroom
Salabam: fare regali entra nel web 2.0
di Ufficio Stampa30-09-2016
Salabam è una piattaforma web per regalare viaggi. Tutti utilizziamo siti di ecommerce per fare regali magari acquistando gift card o cofanetti ma Salabam nasce proprio con la specifica missione di rendere semplice il fare regali online e regali di un tipo molto speciale e difficile da realizzare: i viaggi. Salabam è un servizio web nativo e porta il regalo nel mondo del web 2.0 e lo arricchisce di una nuova dimensione esperienziale, social e divertente, sia per chi regala sia per chi riceve.
Salabam si acquista online, si invia al beneficiario per email e questi va online per consultare, scegliere e prenotare con pochi click disponibilità dinamiche che provengono dai grandi operatori di viaggio globali. Per il destinatario del regalo questo significa semplicità, nessuna email o telefonata di conferma. In più, è chi riceve il regalo che sceglie la destinazione del suo viaggio e l’hotel in cui pernottare. Lo slogan, facile, facile, potrebbe essere: “Tu scegli, l’altro decide!”.
Ma di cosa parliamo, quando parliamo di regali online? Parliamo di un mercato difficile da definire ma dalle dimensioni ragguardevoli visto che, secondo i dati eMarketer riportati dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD, Information and technology report 2015) gli acquirenti online nel 2013, solo in Europa (Occidentale, Centrale ed Orientale), erano circa 268 milioni. Ipotizzando una spesa annua, pro-capite per regali online di 100 Euro, si può stimare un mercato di riferimento (Serviceable Available Market, SAM) di circa 26 miliardi di Euro che dovrebbe andare oltre i 32 miliardi di Euro già nel 2018.
Quello che la start-up italiana vuole fare è convincere milioni di consumatori online europei del fatto che fare regali online con Salabam è innanzitutto semplice e sicuro ma, soprattutto, divertente, sociale e creativo.
La giovane azienda nasce a fine 2015 per iniziativa di alcuni imprenditori e professionisti del settore del travel incentive e della comunicazione. I protagonisti di questo progetto sono attivi in un ideale triangolo che collega Emilia-Romagna, dove si trova la sede dell’azienda, Verona e Milano. La loro operatività è ampiamente basata su quegli strumenti di networking come Slack, Skype e P2 che stanno facendo la storia dell’economia digitale globale. Insomma, potremmo dire che il metodo è sostanza: il servizio che mette in rete gruppi di amici per fare regali non poteva che essere sviluppato in maniera collaborativa con l’ampio ricorso a strumenti di social networking.
«L’idea è quella di portare questa cosa del fare regali, un’attività antica come l’uomo, nella dimensione del web 2.0, dei social network e del web collaborativo», ci racconta Marco Mazza, 43 anni, socio fondatore che segue la strategia di business e il fund raising della giovane start-up. «Il servizio che stiamo sviluppando si caratterizza per una radicale integrazione con i principali social network e grazie a questo, l’attività in sè del regalare, diventerà divertente perchè coinvolgerà gruppi di persone, amici e conoscenti, non solo nella scelta del regalo e nel suo pagamento ma soprattutto nella creazione di contenuti personali. Stiamo lavorando allo sviluppo di funzionalità entusiasmanti.»
Salabam significherà quindi, non solo poter creare mini-community di persone che si uniscono per contribuire alla spesa di un regalo, ma significherà anche la trasformazione del regalo in una “storia”, il cosiddetto “storify del regalo”. Le storie, le narrazioni, quelle che oggi sono al centro dell’economia, del marketing e anche della politica, su Salabam diventano “storie” che nascono, attorno al regalo, sul wall virtuale di Salabam e sono fatte di contenuti multimediali pubblicati dagli utenti: dai donatori e dai beneficiari del regalo.
«Il potenziale virale di questa dimensione sociale di Salabam è decisivo nel nostro modello di business» continua Marco Mazza. «La viralità di Salabam è strutturale al funzionamento del servizio stesso e non deve essere invece innescata con costose e complesse campagne di marketing. Ad esempio, l’utente che decide di fare un regalo trasformerà, con molta probabilità, la persona che lo riceve in un nuovo utente. Se poi colui che decide di fare un regalo con Salabam sceglie anche di ricorrere alle funzioni del regalo di gruppo invitando altri amici a contribuire, il numero di utenti cresce in modo molto sostenuto così come avviene nei casi studio delle start up tecnologiche di maggior successo.»
Oggi Salabam propone anche un servizio corporate. Le aziende lo usano per la regalistica aziendale, piani welfare, le incentivazioni e le campagne di loyalty. Alle aziende Salabam offre soprattutto semplicità e flessibilità. Salabam corporate può essere facilmente tematizzato per coordinarsi con la comunicazione e il marketing aziendale, come il caso di un’azienda impegnata in sponsorizzazioni sportive che può proporre Salabam tematizzati su viaggi sportivi ed eventi. La gestione è agile e semplice perchè non prevede spedizione di scatole o pacchetti ma è completamente online e per lo stesso motivo può essere valorizzata sul fronte della Corporate Social Responsibility. La piattaforma web viene inoltre personalizzata, senza alcun costo aggiuntivo, con la brand identity dell’azienda.
Salabam srl è una start-up innovativa fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori attivi nel settore della comunicazione, dell’event management, del loyalty marketing e dell’incentive travel. Salabam è un servizio online che permette di regalare viaggi. Salabam è anche un servizio corporate pensato per l’incentive e il loyalty aziendale. Vanta clienti corporate e collaborazioni con aziende come Sisal, Sodexo, Safilo, Axa, Vittoria Assicurazioni.
Ma di cosa parliamo, quando parliamo di regali online? Parliamo di un mercato difficile da definire ma dalle dimensioni ragguardevoli visto che, secondo i dati eMarketer riportati dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD, Information and technology report 2015) gli acquirenti online nel 2013, solo in Europa (Occidentale, Centrale ed Orientale), erano circa 268 milioni. Ipotizzando una spesa annua, pro-capite per regali online di 100 Euro, si può stimare un mercato di riferimento (Serviceable Available Market, SAM) di circa 26 miliardi di Euro che dovrebbe andare oltre i 32 miliardi di Euro già nel 2018.
Quello che la start-up italiana vuole fare è convincere milioni di consumatori online europei del fatto che fare regali online con Salabam è innanzitutto semplice e sicuro ma, soprattutto, divertente, sociale e creativo.
La giovane azienda nasce a fine 2015 per iniziativa di alcuni imprenditori e professionisti del settore del travel incentive e della comunicazione. I protagonisti di questo progetto sono attivi in un ideale triangolo che collega Emilia-Romagna, dove si trova la sede dell’azienda, Verona e Milano. La loro operatività è ampiamente basata su quegli strumenti di networking come Slack, Skype e P2 che stanno facendo la storia dell’economia digitale globale. Insomma, potremmo dire che il metodo è sostanza: il servizio che mette in rete gruppi di amici per fare regali non poteva che essere sviluppato in maniera collaborativa con l’ampio ricorso a strumenti di social networking.
«L’idea è quella di portare questa cosa del fare regali, un’attività antica come l’uomo, nella dimensione del web 2.0, dei social network e del web collaborativo», ci racconta Marco Mazza, 43 anni, socio fondatore che segue la strategia di business e il fund raising della giovane start-up. «Il servizio che stiamo sviluppando si caratterizza per una radicale integrazione con i principali social network e grazie a questo, l’attività in sè del regalare, diventerà divertente perchè coinvolgerà gruppi di persone, amici e conoscenti, non solo nella scelta del regalo e nel suo pagamento ma soprattutto nella creazione di contenuti personali. Stiamo lavorando allo sviluppo di funzionalità entusiasmanti.»
Salabam significherà quindi, non solo poter creare mini-community di persone che si uniscono per contribuire alla spesa di un regalo, ma significherà anche la trasformazione del regalo in una “storia”, il cosiddetto “storify del regalo”. Le storie, le narrazioni, quelle che oggi sono al centro dell’economia, del marketing e anche della politica, su Salabam diventano “storie” che nascono, attorno al regalo, sul wall virtuale di Salabam e sono fatte di contenuti multimediali pubblicati dagli utenti: dai donatori e dai beneficiari del regalo.
«Il potenziale virale di questa dimensione sociale di Salabam è decisivo nel nostro modello di business» continua Marco Mazza. «La viralità di Salabam è strutturale al funzionamento del servizio stesso e non deve essere invece innescata con costose e complesse campagne di marketing. Ad esempio, l’utente che decide di fare un regalo trasformerà, con molta probabilità, la persona che lo riceve in un nuovo utente. Se poi colui che decide di fare un regalo con Salabam sceglie anche di ricorrere alle funzioni del regalo di gruppo invitando altri amici a contribuire, il numero di utenti cresce in modo molto sostenuto così come avviene nei casi studio delle start up tecnologiche di maggior successo.»
Oggi Salabam propone anche un servizio corporate. Le aziende lo usano per la regalistica aziendale, piani welfare, le incentivazioni e le campagne di loyalty. Alle aziende Salabam offre soprattutto semplicità e flessibilità. Salabam corporate può essere facilmente tematizzato per coordinarsi con la comunicazione e il marketing aziendale, come il caso di un’azienda impegnata in sponsorizzazioni sportive che può proporre Salabam tematizzati su viaggi sportivi ed eventi. La gestione è agile e semplice perchè non prevede spedizione di scatole o pacchetti ma è completamente online e per lo stesso motivo può essere valorizzata sul fronte della Corporate Social Responsibility. La piattaforma web viene inoltre personalizzata, senza alcun costo aggiuntivo, con la brand identity dell’azienda.
Salabam srl è una start-up innovativa fondata nel 2015 da un gruppo di imprenditori attivi nel settore della comunicazione, dell’event management, del loyalty marketing e dell’incentive travel. Salabam è un servizio online che permette di regalare viaggi. Salabam è anche un servizio corporate pensato per l’incentive e il loyalty aziendale. Vanta clienti corporate e collaborazioni con aziende come Sisal, Sodexo, Safilo, Axa, Vittoria Assicurazioni.
Scarica l'immagine