Newsroom

Torna alla Newsroom

Unimorfe International: chiarimenti sulla vicenda dei presunti falsi titoli di studio

di Marcus Friedrich
10-05-2023

L' ufficio legale di Unimorfe International chiarisce la propria posizione e quella dalla sua referente italiana

L' ufficio legale di Unimorfe International intende chiarire la posizione nell' indagine su falsi titoli di studio. Più precisamente il team di avvocati è stato in grado di dimostrare documentalmente l' estraneità dell' ente estero ai fatti contestati, la veridicità dei percorsi formativi esteri , la validità dei titoli esteri rilasciati riconosciuti dai Ministeri competenti con parere favorevole del TAR e del Consiglio di Stato . Si vuole altresì chiarire la posizione della dott.ssa Maria S. Modaffari Procuratore Speciale dell'ente estero la quale ha potuto dimostrare con documentazione e prove testimoniali la correttezza e trasparenza del suo lavoro e la totale estraneità ai fatti oggetto di contestazione da parte della Procura della Repubblica . Si è potuto inoltre accertare la responsabilità penale della CS Uniforma, CS Consulting Group e di Lucia Catalano per la quale la Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha chiesto la condanna a 4 anni di reclusione per i reati di truffa e falso e per i quali la Catalano è stata già condannata in primo grado e sta scontando la sua pena in varie Procure d' Italia .

Contatta l'autore

Marcus Friedrich

Per contattare l’autore scrivi a: redazione@notiziabile.it

Share
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui a navigare accetterai l'uso di questi cookie. Ulteriori informazioni
OK